A proposito di questa estate apocalittica vi segnalo una pellicola del 1973 che potrete trovare interamente su youtube, e il film è interessante sotto diversi aspetti, intanto la prospettiva ecologista con la visione di un mondo alla fine del mondo, surriscaldamento globale, esaurimento delle risorse alimentari e conseguente caos. Ci sono alcuni personaggi molto bene caratterizzati. Questa fu l'ultima interpretazione di un grande Edward G. Robinson che vale da solo la visione del film. Attendendo che la morsa di caldo africano molli la presa vi consiglio 2023 i sopravvissuti, claustrofobico, visionario, pessimista e purtroppo sempre più vicino allo stato delle cose.
Etichette
televisione
(278)
considerazioni inattuali
(229)
film e dintorni
(195)
scrittori
(139)
vita da sbirro
(77)
musica
(60)
bologna non c'è più
(51)
Il silenzio della Bassa
(48)
#bolognanoncepiu
(44)
recensioni letterarie
(40)
#ilbibliotecariodiviagorki
(31)
Lupi neri su Bologna
(29)
recensioni
(29)
#laconsistenzadelsangue
(27)
. Il giallo di Caserme Rosse
(26)
Belva di città
(26)
#ombrecinesisubologna
(22)
#bolognesipercaso
(21)
#ilghiaccioelamemoria
(21)
Bolognesi per caso
(21)
solitario bolognese
(21)
cielo d'agosto
(20)
vuoti a perdere
(19)
#ilgiallodicasermerosse
(18)
Giallo e dintorni
(18)
video games
(18)
#ilgiallodicasermerosse. Il giallo di Caserme Rosse
(14)
la confraternita dei sikuri
(14)
bologna all'inferno
(9)
burnout
(8)
nelle viscere di bologna
(8)
#ilgiallodicasermerosse.
(7)
la ragazza del fiume
(7)
film
(6)
#ilsilenziodellabassa
(5)
interviste
(4)
Baricco
(2)
Il giallo di Caserme Rosse
(2)
Bologna in a
(1)
Giallomania
(1)
Il ghiaccio e la memoria
(1)
Lo specchio delle sue brame
(1)
Resto del Carlino
(1)
le tredici porte
(1)
mK
(1)
terremoto
(1)
viaggi
(1)

sabato 5 agosto 2017
2023 i sopravvissuti
A proposito di questa estate apocalittica vi segnalo una pellicola del 1973 che potrete trovare interamente su youtube, e il film è interessante sotto diversi aspetti, intanto la prospettiva ecologista con la visione di un mondo alla fine del mondo, surriscaldamento globale, esaurimento delle risorse alimentari e conseguente caos. Ci sono alcuni personaggi molto bene caratterizzati. Questa fu l'ultima interpretazione di un grande Edward G. Robinson che vale da solo la visione del film. Attendendo che la morsa di caldo africano molli la presa vi consiglio 2023 i sopravvissuti, claustrofobico, visionario, pessimista e purtroppo sempre più vicino allo stato delle cose.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento