domenica 27 aprile 2025

Il giardiniere


 

Mi sono divertito guardando questa mini serie spagnola tanto improbabile quanto riuscita nella sua insensatezza.

Le affinità con Dexter sono evidenti, il giovane giardiniere incapace di provare sentimenti a causa di un incidente automobilistico, assassino raffinato che utilizza una siringa per i suoi omicidi e poi l'amore che cambia ogni prospettiva.

Più che un nero lo definirei una black comedy a tratti favolistica con giardini quasi incantati e con una mamma molto simile a una strega e due poliziotti tanto strambi da sembrare quasi grotteschi.

In fin dei conti, come non mi stancherò mai di scrivere, il realismo è relativo se la favola funziona.

C'è spazio per una seconda stagione speriamo non la trasmettano fra due anni.

Su Netflix.

venerdì 25 aprile 2025

Black Mirror


 


Nuova stagione per lo specchio nero su Netflix e in occasione della serie ho ricominciato a guardare le stagioni che avevo interrotto perché per me troppo disturbanti.

Disturba Black Mirror perché attraverso la metafora dei nostri tempi ti entra in testa e ti travolge con la brutalità della realtà.

Una delle ultime puntate che ho visto racconta di un uomo che a tutti i costi deve parlare con il guru di un grande social, e voi pensate a uno qualsiasi.

Alla fine si svelerà che la dipendenza da quel maledetto social lo ha distratto alla guida e per colpa della sua distrazione muore la fidanzata e per che cosa per avere guardato un post di un'immagine di un cane.

Quante vittime stradali sono determinate dalla distrazione da cellulare?

E soprattutto quanto è rimandabile controllare un messaggio al cellulare mentre si guida?

Black Mirror ti sbatte in faccia l'orrore che siamo diventati e stiamo ancora scavando il fondo del fondo perché come ci insegna Brando in Apocalypse Now all'orrore non c'è mai fine


domenica 13 aprile 2025

Aremorden gli omicidi di Are


 

A proposito di serie svedesi ecco un'altra mini serie con puntate di circa trenta minuti che scivola veloce e angosciante al punto giusto.

Una ragazza scompare e viene ritrovata cadavere sulla seggiovia della vicina area sciistica.

L'atmosfera è claustrofobica e innevata, il paesaggio gelido svedese domina su tutto e le vite dei protagonisti e degli stessi poliziotti coinvolti nell'indagine sembrano condizionate dalle difficili condizioni ambientali.

Eppure il fascino di certe ambientazioni per me è sempre molto forte.

Trovate la serie su Netflix

sabato 12 aprile 2025

La prova


 

Non c'è niente da fare, ma il fascino svedese per me è irresistibile, la neve, il freddo, la costruzione accurata dei personaggi, il loro carattere, la solitudine, la dignità.

Il crime svedese mi intriga e La prova è una miniserie davvero interessante, le affinità con il famoso e reale caso di Yara Gambirasio, sono tante.

Si parla di un'indagine che attraversa sedici anni di storia per finire nelle mani di un esperto di genealogia.

I protagonisti sono loro due, un ostinato poliziotto che sacrifica la sua famiglia e la sua vita dietro a un'ossessione, trovare l'assassino di un duplice omicidio e lo scienziato che si affiancherà a lui in un'indagine difficilissima.

Le ossessioni a volte sono cosa buona, quando servono per perseguire giustizia e verità.

Su Netflix


mercoledì 2 aprile 2025

Totenfrau ... la signora dei morti


 

Mi sono divertito molto a rivedere la prima stagione, che nel frattempo avevo dimenticato e guardare la seconda, in tutto dodici episodi intensi, violenti, dinamici, improbabili che però ti spingono a divorare l'intera serie senza fermarti, infatti ho visto le dodici puntate tutte di seguito.

La protagonista di questa serie austro tedesca è appunto una simpatica necrofora con un passato oscuro e un presente doloroso per l'omicidio del giovane marito poliziotto.

Ciò che accade dopo mi ha ricordato in parte Dexter, la stessa leggera sensazione di complicità con la vendicatrice di turno, che speri non venga mai arrestata mentre uno dopo l'altro elimina alcuni uomini decisamente orribili.

Credo ci sia spazio per una terza serie.

Io mi sono divertito, come tutte le serie che raccontano di pompe funebri da six feet under in poi.

su Netflix.