martedì 29 luglio 2025

Untamed


 


Untamed: Selvaggio.

Ultima serie apprezzata e vista su Netflix, ho deciso di scrivere la mia prima che il ricordo svanisca.

Mi torna in mente una delle frasi che il protagonista Eric Bana dice alla ex moglie rievocando la voce del figlio di 7 anni morto qualche anno prima, il timore di dimenticare la sua voce.

Alla fine questo pregevole nero americano ambientato in un luogo davvero selvaggio, il parco di Yosemite, in California, è soprattutto un dramma esistenziale di una famiglia distrutta dalla morte del figlio.

Poi c'è tutto il resto, l'indagine per la morte di una ragazza, l'altra indagine per la scomparsa di un uomo, intrecci torbidi fra le forze dell'ordine e la popolazione locale, ma oltre la trama quasi mai scontata spiccano i due protagonisti, lui un poliziotto alcolizzato e distrutto per la perdita del figlio e l'ex moglie.

Poi c'è la natura, il parco, gli animali, a comporre il perfetto sfondo della vicenda.

Intenso, coinvolgente, emozionante, avvincente, insomma tutti gli ingredienti per il meritato successo accreditato dagli ascolti su Netflix.

Per me rimane sempre il fascino della capacità di convivere con il dolore della perdita e il senso di sconfitta che ne deriva.

sabato 26 luglio 2025

Ci sta se durante il mio percorso mi ritrovo in una location


 

Ho appena terminato una intensa immersione fra decine di persone, forse un centinaio disseminate fra presentazioni e firmacopie, e per un lupo solitario come me costretto a comunicare per vendere libri è sempre un'esperienza illuminante.

Ci sono alcuni termini che cerco di non pronunciare mai nel mio parlato e sopra ho descritto quelli che maggiormente detesto. 

CI STA.

Ultimamente sta bene su tutto e puoi utilizzarlo per qualsiasi risposta sensata.

affermazione: Ho lasciato la mia donna perché non sopportava la mia passione per il calcio, litigavamo a ogni trasferta e mi toccava pestarla.

Risposta: Ci sta

Affermazione: con la mia attività guadagno duecentomila euro l'anno ma ne fatturo 15000, perché non è giusto che lo Stato mi derubi con le tasse.

Risposta: Ci sta.

Affermazione: Hai visto la Meloni? In copertina sul Time, è proprio una grande.

Risposta: Ci sta.

Ci sta  è la risposta perfetta per chi non ti sta nemmeno ascoltando. 

Il mio percorso invece lo incontri ovunque nella televisione di qualità, dal GF all'Isola dei disperati, a Temptation Island.

Sono gli italiani che hanno delle cose da raccontare, un vissuto importante e un futuro da scoprire e usano questa parola continuamente, e li trovi disseminati nelle location, (altro inglesismo nauseabondo) più dispararate che serviranno per matrimoni indimenticabili o eventi superlativi.

In questa fresca giornata di luglio in un attimo di lucidità accomuno tutti costoro alle migliaia, ormai, di persone che hanno dimenticato l'utilizzo dei segnalatori di direzione, tanto quelli che dietro devono intuire il loro percorso, capiranno.

Mi sembra di vivere in un paese allo sbando, in balia di luoghi comuni, chirurgia plastica, tatuaggi e calcio mercato.

Mi sembra di vivere in un paese alla deriva.

O forse sono solo troppo vecchio per tutte queste minchiate.

giovedì 17 luglio 2025

Berretti Bianchi a San Pietro in Casale


 


Poi capitano le serate magiche come quella di ieri sera a San Pietro in Casale, presentazione ai giardini del museo Frabboni, serata gradevole, quasi fresca e pubblico attento e curioso.

Molte domande sul mestiere di agente della Locale, ho avuto spazio e rispetto e sono riuscito a dire ciò che ritenevo importante, cercando di valorizzare il lavoro in divisa e penso di esserci riuscito.

Grazie al giovanissimo sindaco di San Pietro che è rimasto fino alla fine e non è scappato come spesso fanno i politici, grazie al vice comandante della Polizia Locale di Reno Galliera che è intervenuto durante la presentazione.

Grazie alla Proloco del paese.

Diffondere cultura, animare le serate estive con attività interessanti, coinvolgere i cittadini, più passa il tempo più diventa difficile.

Grazie a chi eroicamente ci crede ancora e grazie a Minerva che ha creduto nel mio progetto.

Sabato ultimo firma copie estivo poi ci rivediamo in autunno.

mercoledì 16 luglio 2025

Berretti Bianchi ultimo firmacopie della stagione


 

Per gentile concessione della Mondadori del Pianeta, in via Larga, a Bologna sabato 19 luglio 26, ritorno in libreria per l'ultimo firmacopie della stagione, se desiderate molto la copia di Berretti Bianchi firmata dal sottoscritto mi troverete come al solito appollaiato all'interno del bookstore.

Mi raccomando non spingete.

Vi aspetto.

domenica 13 luglio 2025

Berretti Bianchi ultima presentazione estiva


 

Nella bella cornice dei Giardini del museo Frabboni si svolgerà l'ultima presentazione estiva di Berretti Bianchi.

Per chi vive a San Pietro in Casale o nei dintorni ci sarà la possibilità di assistere al racconto di vent'anni di vita in divisa da parte di un pulismano per caso.

A volte la vita ci offre un piano B e il mio piano B si è rivelato vincente.

Gli ultimi vent'anni lavorativi sono stati densi, ricchi e pieni, a tal punto da spingermi a scrivere i primi romanzi fino ad arrivare fino a oggi, quindici anni di pubblicazioni e tanti progetti ancora da realizzare.

Ricordo ancora le critiche dei pochi amici dell'epoca, ma come, lasci il lavoro di coordinatore di una struttura educativa per andare a fare il vigile?

Come scrivo nel mio libro, esistono molti detrattori della mia divisa, e qualcuno anche all'interno del Corpo, e non ho lasciato solo amici fra gli ex colleghi, ma credo sia normale, ogni organizzazione lavorativa e gerarchica è composta di tante anime e non si può piacere a tutti.

Il mio libro invece è un gesto di riconoscenza per i tanti colleghi che mi hanno accompagnato nel mio viaggio e per i tanti che purtroppo non ci sono più.

Bando alle malinconie, vi aspetto mercoledì prossimo, curiosi e anche polemici, l'importante rimane confrontarsi democraticamente, fino a quando ce lo permetteranno.

 

sabato 12 luglio 2025

Berretti Bianchi ... Feltrinelli Gran Reno


 Questa mattina ennesimo e penultimo firmacopie della stagione estiva.

Dalle 10 alle 16 all'interno della bellissima libreria Feltrinelli del Gran Reno.

Grazie alla Responsabile Amanda per l'impeccabile collaborazione e ai suoi colleghi.

Ho venduto molte copie dei mei libri e come al solito interagito con molte persone.

Ho convinto nuovi lettori ad acquistare un mio libro e ascoltato storie di vita, è la fortuna di avere del tempo da perdere e voglia di ascoltare.

Solo in un paio di casi è accaduto di trovarmi di fronte a due uomini palesemente ostili alla Polizia Locale, senza peraltro argomentare la motivazione.

Ma chi se ne frega, penso, del resto siamo nel paese delle regole che valgono solo quando non ti arrecano danno.

Mercoledì nuova presentazione a San Pietro in Casale e domani posterò la locandina.

venerdì 11 luglio 2025

Berretti Bianchi ... la prefazione


 

Un brevissimo video per raccontarvi la prefazione di Berretti Bianchi.

Dura solo un minuto e pochi secondi ce la puoi fare ad ascoltarlo

lunedì 7 luglio 2025

Berretti Bianchi ... come eravamo



 

Era il 1860 e a Bologna fu decisa l'istituzione del Corpo delle Guardie Municipali, giocando con l'intelligenza artificiale ho creato il distinto collega dell'immagine sopra con indosso la sua prima divisa intento a leggere il mio umile omaggio alla nostra divisa.

165 anni di storia meritano rispetto.

Nel tempo il nostro ruolo è cambiato, seguendo spesso i diversi orientamenti politici del paese, ma l'unica cosa certa è l'impegno richiesto dalla società per la tutela della comunità.

Mi piace pensare che uno degli uomini che hanno contribuito alla crescita della nostra storia professionale avrebbe volentieri letto il mio libro per scoprire come il lavoro ha cambiato spessore diventando sempre più importante per il tessuto sociale delle nostre città.

sabato 5 luglio 2025

Un firmacopie di luglio al Pianeta


 


Per alcuni anni sono stato l'armiere del Corpo della Polizia Locale di Bologna, e se non hai mai svolto questo incarico non puoi conoscere l'importanza del ruolo e su questa vicenda un giorno forse ci scriverò un racconto.

Da me arrivavano i pensionandi a consegnare l'arma che li aveva accompagnati per tutta la carriera e mi viene in mente il fucile di Full Metal Jacket.

Da me arrivavano tutte le armi anche di chi non ce l'aveva fatta.

Ero nel mio ufficio quel giorno e arrivò Fabio.

Gli avevo risolto un problema con la pistola e voleva ringraziarmi, a ragion del vero era stato il mio capo su mia richiesta a risolvere il problema, perché alla fine lui prendeva le decisioni io ero solo un esecutivo.

Fabio non stava bene, aveva dei seri problemi di salute e non ne faceva mistero, ma era allegro, come sempre, poi io non lo conoscevo bene, ma quel giorno aveva voglia di raccontarmi i suoi guai, che erano talmente seri da rendere la mia pur complicata esistenza una passeggiata di salute.

Ricordo però cosa mi disse prima di salutarmi.

Tu continua a scrivere, avere una passione come la tua è una cosa bellissima, non lo dimenticare mai, sei fortunato.

Oggi trascorrerò alcune ore della mia vita in un centro commerciale cercando di vendere un'idea, senza scopo di lucro ma con un'insana passione a divorarmi e se non si fermerà nessuno a chiacchierare con me, ci sarà sicuramente Fabio a farmi compagnia, e con lui tutti i colleghi ai quali ho dedicato questo mio modesto omaggio.

mercoledì 2 luglio 2025

Ombre sull'acqua


 

Ombre sull'acqua, titolo originale Survivors, una mini serie firmata Netflix che si svolge in Tasmania, isola australiana dove la natura la fa da padrone.

Pur non essendo comparabile con l'ultima serie vista , Dept Q, ha uno spessore legato alla trama e alla conseguenza delle azioni che possono continuare a creare complicazioni nel tempo.

Si parla di senso di colpa, amicizie tradite, vite irrisolte.

Sullo sfondo il mare australiano e paesaggi davvero mozzafiato.

Il finale è tutt'altro che scontato e la serie è interessante anche se immagino che non avrà un seguito.

mentre soffocate nel caldo di questa estate torrida rinfrescatevi con i paesaggi australiani proposti da Netflix.