domenica 13 luglio 2025

Berretti Bianchi ultima presentazione estiva


 

Nella bella cornice dei Giardini del museo Frabboni si svolgerà l'ultima presentazione estiva di Berretti Bianchi.

Per chi vive a San Pietro in Casale o nei dintorni ci sarà la possibilità di assistere al racconto di vent'anni di vita in divisa da parte di un pulismano per caso.

A volte la vita ci offre un piano B e il mio piano B si è rivelato vincente.

Gli ultimi vent'anni lavorativi sono stati densi, ricchi e pieni, a tal punto da spingermi a scrivere i primi romanzi fino ad arrivare fino a oggi, quindici anni di pubblicazioni e tanti progetti ancora da realizzare.

Ricordo ancora le critiche dei pochi amici dell'epoca, ma come, lasci il lavoro di coordinatore di una struttura educativa per andare a fare il vigile?

Come scrivo nel mio libro, esistono molti detrattori della mia divisa, e qualcuno anche all'interno del Corpo, e non ho lasciato solo amici fra gli ex colleghi, ma credo sia normale, ogni organizzazione lavorativa e gerarchica è composta di tante anime e non si può piacere a tutti.

Il mio libro invece è un gesto di riconoscenza per i tanti colleghi che mi hanno accompagnato nel mio viaggio e per i tanti che purtroppo non ci sono più.

Bando alle malinconie, vi aspetto mercoledì prossimo, curiosi e anche polemici, l'importante rimane confrontarsi democraticamente, fino a quando ce lo permetteranno.

 

sabato 12 luglio 2025

Berretti Bianchi ... Feltrinelli Gran Reno


 Questa mattina ennesimo e penultimo firmacopie della stagione estiva.

Dalle 10 alle 16 all'interno della bellissima libreria Feltrinelli del Gran Reno.

Grazie alla Responsabile Amanda per l'impeccabile collaborazione e ai suoi colleghi.

Ho venduto molte copie dei mei libri e come al solito interagito con molte persone.

Ho convinto nuovi lettori ad acquistare un mio libro e ascoltato storie di vita, è la fortuna di avere del tempo da perdere e voglia di ascoltare.

Solo in un paio di casi è accaduto di trovarmi di fronte a due uomini palesemente ostili alla Polizia Locale, senza peraltro argomentare la motivazione.

Ma chi se ne frega, penso, del resto siamo nel paese delle regole che valgono solo quando non ti arrecano danno.

Mercoledì nuova presentazione a San Pietro in Casale e domani posterò la locandina.

venerdì 11 luglio 2025

Berretti Bianchi ... la prefazione


 

Un brevissimo video per raccontarvi la prefazione di Berretti Bianchi.

Dura solo un minuto e pochi secondi ce la puoi fare ad ascoltarlo

lunedì 7 luglio 2025

Berretti Bianchi ... come eravamo



 

Era il 1860 e a Bologna fu decisa l'istituzione del Corpo delle Guardie Municipali, giocando con l'intelligenza artificiale ho creato il distinto collega dell'immagine sopra con indosso la sua prima divisa intento a leggere il mio umile omaggio alla nostra divisa.

165 anni di storia meritano rispetto.

Nel tempo il nostro ruolo è cambiato, seguendo spesso i diversi orientamenti politici del paese, ma l'unica cosa certa è l'impegno richiesto dalla società per la tutela della comunità.

Mi piace pensare che uno degli uomini che hanno contribuito alla crescita della nostra storia professionale avrebbe volentieri letto il mio libro per scoprire come il lavoro ha cambiato spessore diventando sempre più importante per il tessuto sociale delle nostre città.

sabato 5 luglio 2025

Un firmacopie di luglio al Pianeta


 


Per alcuni anni sono stato l'armiere del Corpo della Polizia Locale di Bologna, e se non hai mai svolto questo incarico non puoi conoscere l'importanza del ruolo e su questa vicenda un giorno forse ci scriverò un racconto.

Da me arrivavano i pensionandi a consegnare l'arma che li aveva accompagnati per tutta la carriera e mi viene in mente il fucile di Full Metal Jacket.

Da me arrivavano tutte le armi anche di chi non ce l'aveva fatta.

Ero nel mio ufficio quel giorno e arrivò Fabio.

Gli avevo risolto un problema con la pistola e voleva ringraziarmi, a ragion del vero era stato il mio capo su mia richiesta a risolvere il problema, perché alla fine lui prendeva le decisioni io ero solo un esecutivo.

Fabio non stava bene, aveva dei seri problemi di salute e non ne faceva mistero, ma era allegro, come sempre, poi io non lo conoscevo bene, ma quel giorno aveva voglia di raccontarmi i suoi guai, che erano talmente seri da rendere la mia pur complicata esistenza una passeggiata di salute.

Ricordo però cosa mi disse prima di salutarmi.

Tu continua a scrivere, avere una passione come la tua è una cosa bellissima, non lo dimenticare mai, sei fortunato.

Oggi trascorrerò alcune ore della mia vita in un centro commerciale cercando di vendere un'idea, senza scopo di lucro ma con un'insana passione a divorarmi e se non si fermerà nessuno a chiacchierare con me, ci sarà sicuramente Fabio a farmi compagnia, e con lui tutti i colleghi ai quali ho dedicato questo mio modesto omaggio.