massimo fagnoni

scrittore

sabato 30 aprile 2011

Primo festival di criminologia di Cento

›
1 FESTIVAL DELLA CRIMINOLOGIA CITTA’ DI CENTO IL FASCINO DEL DELITTO Cento 6-7-8 maggio 2011 Organizzato dall’Assessorato alla Cul...
1 commento:
martedì 26 aprile 2011

I nostri feriti

›
Conosco molti carabinieri, mi è capitato spesso di lavorare con loro gomito a gomito, in strade poco rassicuranti. I due giovani carabinie...
domenica 24 aprile 2011

Le prime fotografie della Fiera di Bergamo

›
Grazie Antonio tu sei il primo libraio (si dice così?) che riesce a mettere in vetrina i miei primi tre romanzi. Vorrei ricordare da chi so...
sabato 23 aprile 2011

Fiera dei librai di Bergamo - Il programma

›
Ci siamo si torna in Lombardia ed esattamente a Bergamo dove presenterò di nuovo la mia ultima creatura Belva di città VENERDI' 29 ...
venerdì 22 aprile 2011

La voce della libertà, la prima radio italiana in Afghanistan

›
Si chiama La voce della libertà nell' Ovest ed è la prima radio italiana in Afghanistan, è gestita da personale dell'es...
martedì 19 aprile 2011

Sunshine cleaning

›
Un film indipendente. Come mi piacerebbe poter dire lo stesso del nostro cinema, e del nostro paese. E' delizioso e triste con un vecch...
sabato 16 aprile 2011

La Belva sbarca a Bergamo

›
Incontro con Massimo Fagnoni il 29.04.2011 alle ore 16.00 52ª FIERA DEI LIBRAI, il 29.04.2011, a Sentierone di Bergamo c/o Spazio Incon...
venerdì 15 aprile 2011

Iene, Municipale e informazione ...

›
Le iene film del grande Tarantino, ricordate? Crudo, violento e delirante, bene non c'entra niente con la trasmissione LE IE...
giovedì 14 aprile 2011

e mentre scrivo ... cerco di imparare a scrivere

›
Ho controllato quanti soldi avevo in tasca e ho cominciato a comprare l'allegato del Corriere " Io scrivo "....
martedì 12 aprile 2011

Sidney Lumet il regista che non temeva il potere

›
Un altro grande ci ha lasciato, Sidney Lumet. Chi lo conosceva, anzi chi conosceva i suoi film perché li ha visti ed è cresciuto con loro c...
domenica 10 aprile 2011

Happy Family ... una Milano in bianco e nero

›
"Preferisco leggere o vedere un film piuttosto che vivere… nella vita non c’è una trama!” Groucho Marx Ieri ho visto Happy Fa...
venerdì 8 aprile 2011

Jovanotti è Ora

›
Noi siamo l'elemento umano nella macchina e ci facciamo del male per abitudine Questo è il secondo album di Jovanotti ch...
martedì 5 aprile 2011

Paranormal Activity

›
L'ho visto e ho sbadigliato molto, e mi sono chiesto cos'è il genio? Costruire un prodotto brutto, bruttissimo come questo f...
domenica 3 aprile 2011

Zelig è finito e per la prima volta ho pensato che era ora ... come mai?

›
"E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al Re fa male al ricco e al Cardinale diventan tristi se noi...
giovedì 31 marzo 2011

Il Commissario Forti un investigatore modello hard boiled

›
" La notte era il tempo della vita, il tempo dell'azione e della verità. Il cielo, nonostante  l'oscurità, sembrava risplender...
2 commenti:
martedì 29 marzo 2011

The Road e l'apocalisse ... ora!

›
Ho visto The Road  tratto dall'omonimo  libro di Cormac McCarthy autore che a me piace molto. L'ho visto a pezzi per motivi tempo...
lunedì 28 marzo 2011

Case 39, che orrore i nostri adolescenti ...

›
Solitamente gli horror mi fanno scappare da ridere, ma Case 39 mi è piaciuto. Brave le due attrici protagoniste la simpatica e più famosa...
giovedì 24 marzo 2011

"Belva di città" ad Alzano Lombardo (cartolibreria Nani)

›
 
mercoledì 23 marzo 2011

Eh già ... è ancora qua ...

›
Avete visto l'ultimo video di Vasco?  Eh già s'intitola e mi fa abbastanza ridere. Vasco è uno dei pochi artisti che  sta invecchi...
lunedì 21 marzo 2011

Guccini da Fazio con la sua poiana

›
Ve lo ricordate quando era come nella foto? Io una volta andai ad ascoltarlo a Pavana dove adesso vive stabilmente. Ero un ragazzino, un ad...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

I miei libri

▼
Powered by Blogger.